
Perché usare la naturopatia con i bambini?
Innanzitutto: cos’è la naturopatia?
La naturopatia è un’ insieme di pratiche di “Medicina Alternativa”, (le tecniche di medicina alternativa sono state definite dall’ OMS quali attività che perseguono finalità salutistiche terapeutiche attraverso metodi alternativi e complementari non invasivi e di supporto alla medicina ufficiale) che hanno come obiettivo la stimolazione della capacità innata di autoguarigione o di ritorno all’equilibrio del corpo umano, denominata omeostasi, attraverso l’uso di tecniche e di rimedi di diversa natura, oppure attraverso l’adozione di stili di vita sani e in armonia con i “ritmi naturali”.
Perché dare voce alla naturopata su IDaddy? che c’entra la naturopatia con i bambini?
Ho chiesto alla mia amica Lucia se avesse voluto parlare di naturopatia e bambini sul mio blog per 2 motivi distinti:
- innanzitutto sono sempre stato affascinato da una delle pratiche naturopatiche: la fitoterapia (che è in poche parole il “curarsi con le piante”) perché essendo cresciuto in campagna, sin da bambino mi è stato insegnato a dare un senso alla natura, a tutto quello che mi circonda. Ricordo mia nonna che per curare il mal di denti masticava continuamente malva, oppure mio padre che, tagliatosi, si coprì il dito con una corteccia per facilitare la chiusura della ferita; la natura ha dentro sé stessa tutto quello che ci serve per stare bene, basta solo capire come usarlo. Pensate alla camomilla, o alla valeriana…tutte le medicine sono state ispirate dalla natura, l’aspirina se non sbaglio è stata creata studiando la corteccia del salice bianco, rinomato analgesico.
- il secondo motivo è perché conosco Lucia e so che ha ottimi argomenti da trattare.
Allora quando andare dal naturopata?
Si ricorre al naturopata quando si sta bene..quando si vuole restare in forma o effettuare cicli di prevenzione prima dell’inverno o della primavera per esempio nelle malattie di raffreddamento o di allergie di grandi e piccini…ma soprattutto per cercare di capire e conoscere se stesso.
La Naturopata cerca di comprendere il “Terreno” e le “Diatesi” costituzionali del paziente che ha di fronte, cioè le sue debolezze e predisposizioni genetiche, che possono essere modulate grazie all’aiuto naturopatico.
I mezzi che possono essere usati dal naturopata variano dall’educazione alimentare e l’igene intestinale all’uso e correzione di squilibri con rimedi naturopatici e naturali (Fiori di Bach-piante officinali -infusi- Gemmoderivati-Oligoelementi- Aromaterapia ecc..)
La NATUROPATIA pediatrica è tutto questo ma anche molto altro ?