IDaddy

  • Home
  • Chi siamo
    • Agostino-IDaddy
    • Lucia – Naturopata
  • Contattami
  • Argomenti
    • Accessori Utili
    • Allattamento
    • Avere un figlio
    • Gravidanza
    • Parto
    • La notte
    • Come fare a…
    • Il dottore
    • I consigli della naturopata
    • Piccoli neonati crescono
  • Agostino contro tutti
  • Home
  • Accessori Utili
  • Riposo giornaliero del padre: un’agevolazione per i papà lavoratori che in pochi conoscono.

Riposo giornaliero del padre: un’agevolazione per i papà lavoratori che in pochi conoscono.

agostino
giovedì, 02 Febbraio 2017 / Pubblicato il Accessori Utili, Avere un figlio, Come fare a...

Riposo giornaliero del padre: un’agevolazione per i papà lavoratori che in pochi conoscono.

inps riposi giornalieri del padre

Durante la gravidanza ho imparato un sacco di cose sui congedi di maternità ed affini, anche perché Monica ha un ufficio di patronato che si occupa di tutte le pratiche legate alla maternità e alla paternità (se volete qualche consiglio o approfondimento, scrivetele a viterbo@patronatoenac.it oppure contattatela sulla sua pagina facebook Patronato Enac Viterbo).

Molti dei sussidi spettano giustamente alle mamme che affrontano pienamente la gravidanza ed il parto, (ultimo tra i quali, il bonus nascita di 800€, un premio alla nascita erogato ad ogni donna in procinto di diventare mamma, valido per le gravidanze portate a compimento nel 2017 di cui parlo in questo articolo sul bonus nascita) ma in pochi sanno che esistono anche dei sussidi di paternità, nello specifico oggi voglio parlarvi del Riposo Giornaliero del padre.

Cos’è il riposo giornaliero del padre

Il Riposo giornaliero del padre parentale è una forma di indennizzo d paternità che spetta ai padri, lavoratori dipendenti, titolari di uno o più rapporti di lavoro in corso, con obbligo di prestare l’attività lavorativa, esclusi i lavoratori a domicilio, lavoratori domestici (colf e badanti), parasubordinati, autonomi e liberi professionisti.

fabbrica antica riposo giornaliero del padreA chi spetta il Riposo giornaliero del padre

I riposi giornalieri possono essere richiesti dal padre se:

  • la madre, lavoratrice dipendente, ha rinunciato ai riposi;
  • la madre è lavoratrice che non ha diritto ai riposi (parasubordinata, autonoma, libera professionista, a domicilio,domestica, casalinga);
  • la madre è morta o gravemente inferma;
  • la madre ha abbandonato il figlio
  • il figlio è affidato solo al padre.

Cosa spetta ai padri che richiedono il Riposo Giornaliero

Spettano complessivamente due ore di riposo giornaliere se l’orario contrattuale di lavoro è pari o riposo giornaliero del padre banconota falsa superiore alle 6 ore giornaliere; spetta un’ora di riposo se l’orario è inferiore alle 6 ore. In caso di parto gemellare o in caso di adozione o affidamento di più minori, le ore di riposo sono raddoppiate. I periodi di riposo sono ridotti a mezz’ora qualora il padre fruisca di asilo nido o di altra struttura idonea istituita dal datore di lavoro in azienda o nelle immediate vicinanze.

Come e quando viene erogato l’indennizzo di riposo giornaliero del padre?

I riposi spettano durante il primo anno di vita del bambino oppure durante il primo anno dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. Il padre lavoratore dipendente non può beneficiare dei riposi giornalieri durante il periodo di congedo di maternità successivo al parto (tre mesi dopo il parto), salvi i casi di affidamento esclusivo del figlio, morte o grave infermità della madre, abbandono del figlio da parte della madre. Il padre, inoltre, non può richiedere i riposi giornalieri durante il congedo parentale acciaieria riposo giornaliero del padredella madre; la madre, invece, può chiedere i riposi giornalieri anche durante il congedo parentale del padre. In caso di parto gemellare, o di adozioni/affidamenti plurimi, le ore aggiuntive possono essere utilizzate dal padre anche durante il congedo di maternità o parentale della madre. I riposi presuppongono l’obbligo di prestare l’attività lavorativa; pertanto, non possono essere richiesti durante i perio-
di o per le giornate di sospensione dell’attività lavorativa.

Quanto spetta a  chi può accedere al l’indennizzo di Riposo Giornaliero del padre

A chi può accede all’indennizzo di Riposo giornaliero del padre, spetta un’indennità economica pari alla retribuzione che sarebbe stata pagata al lavoratore qualora avesse lavorato nelle ore di riposo.

Cliccate qui di seguito per vedere i documenti richiesti dall’INPS ed i dettagli dell’indennizzo di Riposo giornaliero del padre—->Fascicolo informativo

Taggato in: agevolazioni gravidanza, agevolazioni mamme, agevolazioni papà, bonus inps, bonus nascita, premio nascita

Che altro puoi leggere

Vestire il neonato con il caldo torrido dell’estate non è mai facile. Avrà caldo? Avrà freddo? Si sta sciogliendo?
cinecittà attore tosse finta
Romeo, il nostro piccolo attore, alle prese con la tosse finta
pranzo servito ricetta svezzamento per la pappa del neonato
Svezzamento dei neonati: ricetta per preparare una buona pappa

2 commenti to “ Riposo giornaliero del padre: un’agevolazione per i papà lavoratori che in pochi conoscono.”

  1. Mattia dice:Rispondi
    il 10/10/2017 alle 12:47

    Ciao, grazie per le info. Mia moglie oltre ai soliti 5 mesi prenderà anche i 6 mesi facoltativi pagati al 30% dalla ditta (è lavoratrice dipendente). In questo caso io non posso chiedere questi riposi che tu hai menzionato, vero? Grazie. Mattia

    1. agostino dice:Rispondi
      il 10/10/2017 alle 13:10

      Ciao Mattia,
      Da decreto purtroppo il padre non può richiedere I riposi giornalieri se la madre usufruisce già del congedo parentale (I sei mesi aggiuntivi al 30%).
      Maschietto o femminuccia? Quando nascerà?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • volare con i neonati

    Le (semplici) norme per viaggiare in Europa con un neonato.

    Quali sono le norme per viaggiare in Europa in ...
  • hemangioma neonato

    Emangiomi Infantili: come si sviluppano e quali sono le cure

    Gli emangiomi infantili, sono escrescenze non c...
  • rimedi nausea vomito in gravidanza

    Vomito in gravidanza? Ecco qualche rimedio naturale per combattere le nausee

    La condizioni di nausea e vomito colpiscono cir...
  • vista neonato

    Cosa vede un neonato da 0 a 3 mesi

    Come si evolve la vista nei primi mesi di vita ...
  • percentili di crescita

    I percentili di crescita del neonato

    Cosa sono i percentili di crescita? che signifi...
  • SOCIAL

© 2017. IDaddy.it All rights reserved.

TORNA SU