
Come vestire il neonato d’estate. Qualche consiglio sull’abbigliamento estivo del neonato.
L’estate è oramai arrivata, inizia a fare caldo ed iniziamo a portare al mare, al lago o in piscina i nostri figli, spesso senza sapere come vestire il neonato in queste occasioni.
Le mamme tendono sempre a coprire eccessivamente i bambini, ma con i primi caldi questo atteggiamento è più che sbagliato.
Non tutti sanno infatti che il neonato soffre molto più il caldo del freddo, essendo infatti appoggiati con nuca e schiena sul passeggino, tendono a sudare e stare male.
Mio figlio d’estate ha i piedi freddi, devo coprirlo?
Quante volte tu, papà, hai provato a scegliere l’abbigliamento per tuo figlio prima di uscire o hai provato a scoprire tuo figlio davanti alla mamma e lei, dopo 5 minuti di imprecazioni e discorsi su quanto tu sia sbadato, che non ti si può lasciare da solo con tuo figlio nemmeno per 5 minuti e mortificazioni varie sulla scelta di capi troppo leggeri per vestire un neonato, ti invita a toccare i piedi del neonato per sentire quanto questi siano freddi, segno che il bambino va coperto con coperte termiche di eternit o messo a scaldare sopra al cofano di una Fiat Uno dopo aver percorso la tratta Milano-Roma senza fermate?
Nel loro mondo, le mamme però non sanno che se i piedini del bambino sono freddi, soprattutto d’estate, è solo per un problema fisiologico di circolazione, infatti il sangue arriva con più lentezza alle estremità del corpo. Per questo i piedini dei bambini sono freddi rispetto al resto del corpo.
La cosa migliore da fare per rendersi conto se il bambino ha caldo, è quella di toccare la nuca o la schiena del neonato. Se infatti questa zona è sudata, significa che il bambino sente troppo caldo ed è bene scoprirlo, stando però attenti che da sudato, mentre lo sollevate dal passeggino, non prenda ventate che potrebbero compromettere la sua salute (e la vostra di conseguenza al suo raffreddore che non lo farà respirare di notte).
Come vestire un neonato d’estate

D’estate l’abbigliamento di un neonato è importante , ma passa in secondo piano rispetto ad altre buone norme di comportamento:
Innanzitutto è buona norma non esporre il bambino a temperature troppo elevate e soprattutto al sole diretto nella fascia oraria 11-16. Nelle altre ore, se il bambino è esposto al sole, occorre comunque applicare una crema protettiva che filtri i raggi UV, pericolosissimi per la pelle delicata di vostro figlio.
Per quanto riguarda l’abbigliamento del bambino d’estate poi, quello che serve è solo un body, oltre al pannolino. Lasciate a casa calzini e sneakers, meglio un paio di sandali aperti oppure a piedi nudi sulla sabbia. Se siete al mare, io vi consiglio anche di togliere il pannolino al neonato e metterlo in costumiono,anche perché il pannolino tende a scaldare e spesso d’estate ad irritare la zona coperta. Poi immaginate voi il piacere di stare anche solo per un ora senza quella fascia di plastica a coprire le vergogne, dopo averla portata dal giorno in cui siete nati, ininterrottamente.
Esistono anche pannolini per fare il bagno, hanno una barriera osmotica che non fa passare la pipì ma non la cacca ma è inutile metterli se andate al mare, possono richiederli in qualche piscina, ma diciamo che un genitore dopo qualche mese capisce quando il piccolo deve fare la cacca, lo si capisce dal fatto che si blocca qualsiasi cosa stia facendo, e va in apnea per 5-10 minuti.(puoi trovare qui i migliori pannolini per fare il bagno
)
Il body deve essere di fibra naturale, meglio cotone o lino, che sono traspiranti, permettono un’autoregolazione della temperatura corporea e assorbono il sudore; è sconsigliato lasciare tutto il giorno i bambini nudi, meglio in body che nudi. Se siete in spiaggia con vostro figlio, via tutto, se fa tanto caldo, mettete al bambino una maglietta di cotone bianco, voi mamme invece via tutto, nemmeno la maglietta bianca.
VI consiglio di portare con voi nella borsa un body di ricambio, perché se il bambino dovesse sudare troppo, è bene cambiarlo per non lasciarlo bagnato, molto meglio che essere costretti da vostra moglie ad andarlo a prendere a casa o in macchina.
Quindi non coprite eccessivamente i vostri figli, a volte in giro si vedono mamme (di solito con la pelle di un colore bianco ottico) con neonati al mare con body, pantaloni, maglietta e cappello: i bambini sentono il caldo molto più dei genitori, non siate troppo apprensivi con loro, rischiano di sciogliersi.