
Tutti sappiamo che i bambini hanno bisogno di dormire tanto, ma quanto dormono i neonati?
Le esigenze di sonno possono variare di molto da bambino a bambino, in base all’età ma anche alle caratteristiche personali, ma è buona norma che il neonato dorma almeno 16 ore nei primi mesi di vita, per arrivare poi a 12 ore circa al sesto mese
Il sonno è un appuntamento importante per tutti i neonati, infatti è in questo momento che si sviluppano e consolidano la maggior parte delle connessioni sinaptiche del bambino.
Non ci sono regole oggettive su quanto dormono i neonati, l’andamento del loro sonno varia molto da bambino a bambino; infatti ci sono bambini che dormono anche 20 ore e neonati che ne dormono a malapena 10.
Purtroppo è il neonato che sceglie quanto dormire ma soprattutto quando dormire.
Se vostro figlio ha problemi con il sonno, sicuramente avrete una coppia di amici (di solito sono anche belli, ricchi ed innamorati) il cui neonato invece dorme per 9 ore di fila la notte senza svegliarsi, il pomeriggio fa pisolini lunghi e la sera alle 21:00 già dorme.
Diffidate da queste persone, sono quelli che da grandi diventeranno serial killer e sicuramente gli puzzano I piedi.
Romeo i primi mesi era un neonato modello: dormiva tutta la notte, dalle 22 alle 10 della mattina, svegliandosi 3 volte durante le 10 ore per poppare, oltre questo durante il giorno faceva vari pisolini di circa un’ora. Questo però nei primi 3 mesi di vita. Ora le cose sono cambiate. In peggio!
Complici anche questi dentini che stentano a spuntare, Romeo è più irrequieto ultimamente.
Non riusciamo ad andare a letto prima delle 23:00 tutte le sere. Lui si sveglia verso le 10:00, ma dalle 23 alle 10 riesce a svegliarsi anche tutte le ore. Quando di sveglia basta riempirgli la bocca con la tetta e si riaddormenta subito. Anche i pisolini di giorno sono cambiati: se prima riusciva a reggere anche più di un’ora, adesso è difficile raggiungere i 30 minuti. Dopo poco che dorme si sveglia.
Per ora aspettiamo sperando che migliori, io spero solo che questo ritmo sonno-veglia sballato non mi faccia schiattare Monica, anche perché se non ci fosse lei…chi si sveglierebbe???
Certo, la mamma deve pensare anche a questo. Ma ovviamente noi uomini (solo nel caso in cui le donne allattino al seno però) non abbiamo latte nelle tette, quindi è inutile svegliarsi tutte le ore la notte, la mamma basta ed avanza.
Non so se riusciremo a regolarizzare questi ritmi prima o poi, quello che posso augurarvi in questi casi è avere una compagna paziente, ma essere anche voi molto pazienti con lei, perché poverina se consuma tutta la sua pazienza con il neonato, ne rimarrà ben poca per voi (e ultimamente sapete bene che non ce n’è stata quasi per niente per voi)