IDaddy

  • Home
  • Chi siamo
    • Agostino-IDaddy
    • Lucia – Naturopata
  • Contattami
  • Argomenti
    • Accessori Utili
    • Allattamento
    • Avere un figlio
    • Gravidanza
    • Parto
    • La notte
    • Come fare a…
    • Il dottore
    • I consigli della naturopata
    • Piccoli neonati crescono
  • Agostino contro tutti
  • Home
  • Accessori Utili
  • Primo bagnetto del neonato: Quando e come?!

Primo bagnetto del neonato: Quando e come?!

agostino
sabato, 21 Gennaio 2017 / Pubblicato il Accessori Utili, Avere un figlio

Primo bagnetto del neonato: Quando e come?!

paperella-da-bagno-neonato-bagnetto

Quando è il momento del primo bagnetto del neonato?

Una volta arrivati a casa e sbrigati gli adempimenti burocratici (Iscrizione anagrafe, richiesta codice fiscale e scelta pediatra) inizia il bello.

Ora possiamo goderci il pupo in santa pace (parenti permettendo).

Arrivati a casa, la tua compagna sarà combattuta tra due fuochi: provare a dormire o restare sveglia. Sembra una scelta facile, visto tutto quello che ha passato 48 ore prima, ma non così scontata: dormire significherebbe lasciarti da solo con suo figlio, e in quel paio d’ore da soli potresti dimenticarti di cospargerti di gel disinfettante prima di toccarlo, perdere il neonato da qualche parte, venderlo a degli zingari, imparare a fumare e fumargli vicino, fargli fare un tatuaggio ed iniziarlo alla massoneria…

Non preoccupatevi, si dice che quando il bambino raggiunge i 35 anni di età questa apprensione materna si affievolisce.

Alla fine andrà a dormire, non perché vi ritenga all’altezza della situazione, questo mai, ma solo perché è troppo stanca, e per non sbagliare si porterà il pupo a letto con lei.

Il primo momento di intimità che avrete con vostro figlio sarà il suo primo bagnetto. Ovviamente sotto la supervisione della mamma.

Il primo bagnetto è un momento emozionante, perché non si sa come mettere le mani e si ha quasi timore di far male al bebè.

Prima che Monica fosse dimessa, le infermiere del nido dell’ospedale hanno risposto a tutte le domande, anche su come fare il bagnetto al neonato, credevo di essere super esperto dopo averle ascoltate, sembrava fosse una passeggiata,  ma quando ci si ritrova da soli a casa è tutta un’altra storia!

Ecco quello che ci hanno insegnato:

  • Si sconsiglia di fare il bagnetto al neonato prima che si sia essiccato e staccato il moncone del cordonebagnetto-neonato ombelicale.
  • Per velocizzare il distacco del cordone, è consigliato di tenere il cordone avvolto in una garza, disinfettarlo con acqua ossigenata 2/3 volte al giorno , asciugarlo ed avvolgerlo di nuovo con una garza sterile (la garza sterile avvolta intorno al cordone assorbe i liquidi, mantiene asciutto il cordone ombelicale e ne velocizza l’essiccamento e distacco ). Se seguirete queste procedure, entro una settimana dal vostro rientro a casa potrete fare il primo bagnetto al bambino.
  • Non usate shampoo o bagno schiuma, anche se sono prodotti per bambini, potrebbero causare allergie per via dei prodotti contenuti all’interno, e seccare la pelle del neonato, che è delicatissima (pensate che fino a una settimana prima era immerso nel liquido amniotico). Usate solo acqua, ad una temperatura compresa tra 35 e 37 °C. Al massimo aggiungete all’acqua del bagnetto un cucchiaio di amido di riso.
  • La temperatura dell’ambiente dove andrete a fare il bagno deve essere di 22-23 °C.

Vi consiglio di preparare tutto il necessario prima di iniziare il bagnetto, altrimenti sarete costretti ad andare a prendere quello che manca, ma senza aprire la porta della stanza, che sennò il bambino si raffredda (provateci un po’).

Il momento del primo bagnetto a Romeo è stato uno dei momenti più belli da quando siamo rientrati a casa dall’ospedale, ed ogni volta che facciamo il bagnetto a Romeo tuttora, è una gioia immensa: scalcia, ride e si impaurisce da solo, poi ultimamente ha iniziato ad afferrare le paperelle nell’acqua, è bellissimo!

 

 

 

 

 

 

 

Che altro puoi leggere

tenda campeggio con figlio
Un sogno da papà! Paure, dubbi e idee di un neopapà.
Top secret neonato segreto
L’accessorio indispensabile per il neonato
guardaroba-bambino
Il guardaroba del neonato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • volare con i neonati

    Le (semplici) norme per viaggiare in Europa con un neonato.

    Quali sono le norme per viaggiare in Europa in ...
  • hemangioma neonato

    Emangiomi Infantili: come si sviluppano e quali sono le cure

    Gli emangiomi infantili, sono escrescenze non c...
  • rimedi nausea vomito in gravidanza

    Vomito in gravidanza? Ecco qualche rimedio naturale per combattere le nausee

    La condizioni di nausea e vomito colpiscono cir...
  • vista neonato

    Cosa vede un neonato da 0 a 3 mesi

    Come si evolve la vista nei primi mesi di vita ...
  • percentili di crescita

    I percentili di crescita del neonato

    Cosa sono i percentili di crescita? che signifi...
  • SOCIAL

© 2017. IDaddy.it All rights reserved.

TORNA SU