
Ecco come è andata dopo la cura per la dermatite di Romeo
La Dermatite è un’irritazione che colpisce molti neonati. Mi riallaccio al mio post in cui racconto la cura per la dermatite che ci ha suggerito una dermatologa.
Cause della dermatite possono essere il freddo, la risposta della pelle al contatto con agenti irritanti (come gli indumenti di lana), stress, lo smog (collegato all’aumento degli allergeni nell’ambiente).
La dermatite nei neonati si manifesta con secchezza della pelle e prurito.
Su Romeo noi ci siamo allarmati quando abbiamo visto comparire delle macchie spesse e rosse su vari punti del corpo come gomiti, cosce, torace e collo.
Abbiamo programmato quindi una visita specialistica da una dermatologa pediatrica che ci ha rassicurato e ci ha dato una cura da seguire per circa 20 giorni.
Un racconto completo del nostro incontro con la dermatite e con la dermatologa lo trovate qui —> La Dermatite nei neonati
Come è andata con la cura per la dermatite
Ora, finita la cura per la dermatite, possiamo tirare le somme.
Devo ammettere che la cura per la dermatite che ci ha dato la dottoressa dell’ospedale Bambino Gesù di Roma ha funzionato alla grande.
Romeo non ha più le macchie che aveva quando lo abbiamo portato alla visita dermatologica. Già dopo 3/4 giorni dopo il trattamento, le macchie della dermatite si erano assottigliate e quasi scomparse. (a questo articolo trovi la cura per la dermatite —> La Dermatite nei neonati)
Ora non presenta più i sintomi della dermatite e la sua pelle è liscia come quella di un neonato.
Tutto merito della cura, ma soprattutto di Monica, che con pazienza tutte le sere ungeva Romeo con le creme che ci aveva prescritto la dermatologa.
Oggi cerchiamo di mantenere la situazione stabile idratando Romeo con una crema idratante, come prescritto dalla dermatologa, per evitare ricadute e scongiurare il ritorno delle macchie.
Siamo soddisfatti della cura, anche se parlando con alcune amiche mamme che hanno avuto lo stesso problema di Romeo con i loro bambini, è molto difficile scongiurare del tutto la dermatite nei neonati, soprattutto se ci sono predisposizioni già in età neonatale.
Siamo molto felici comunque che la cura abbia funzionato, ma non consiglio a nessuno di iniziare la cura per la dermatite senza prima aver sentito un parere medico.
Ciao… è passato molto tempo dall’articolo, come va la dermatite? Io sto usando lenderm su mio figlio di 4 mesi ma noto che appena la spalmo diventa subito tutto rosso nella zona di applicazione! Capotava anche a voi? Mio figlio c’è l’ha solo sul viso… fronte e zona vicino alle orecchie.
Ciao Carla!
noi alla fine abbiamo risolto, dopo la cura con le 2 creme che ci ha prescritto la dottoressa, non abbiamo avuto più problemi, abbiamo però continuato ad utilizzare la crema Aderma Exomega dopo ogni doccia e la dermatite non si è più presentata.
Ciao! Quanti mesi aveva Romeo quando ha iniziato la cura? Il mio ne ha 3 e il pediatra ha detto di aspettare ancora un altro mese prima di intervenire con una terapia.