IDaddy

  • Home
  • Chi siamo
    • Agostino-IDaddy
    • Lucia – Naturopata
  • Contattami
  • Argomenti
    • Accessori Utili
    • Allattamento
    • Avere un figlio
    • Gravidanza
    • Parto
    • La notte
    • Come fare a…
    • Il dottore
    • I consigli della naturopata
    • Piccoli neonati crescono
  • Agostino contro tutti
  • Home
  • Accessori Utili
  • Fare la lista nascita, ecco cosa mettere in lista

Fare la lista nascita, ecco cosa mettere in lista

agostino
giovedì, 22 Giugno 2017 / Pubblicato il Accessori Utili

Fare la lista nascita, ecco cosa mettere in lista

carta foxy dante lista nascita

Avete deciso di fare la lista nascita ma non sapete quando farla e che cosa mettere nella lista? ecco i miei consigli!

La lista nascita semplifica la vita ai vostri parenti che vorranno regalarvi qualcosa per la nascita di vostro figlio, ma comporta il sacrificio di un giorno (di solito sabato o domenica, spesso quando la tua squadra del cuore gioca il derby) in compagnia di un commesso di qualche negozio per bambini (di solito scapolo e senza figli); è bene quindi arrivare preparati all’appuntamento, sapendo anche che quel commesso che spesso non sa nulla di figli, proverà a farvi sembrare indispensabile tutto quello che si trova negli scaffali del suo negozio.lista nascita

Inoltre sarà un aiuto economico non indifferente, vi renderete conto solo quando avrete finito la vostra lista nascita quanto avrete risparmiato. (colica qui se vuoi sapere quanto costa fare un figlio)

Quando fare la lista nascita?

La lista nascita si fa qualche settimana prima la nascita del bambino, solitamente intorno al settimo mese, perché spesso vengono inseriti nella lista passeggini o articoli che se non disponibili impiegano anche 30-40 giorni prima di essere disponibili.

Vi consiglio di fare la lista nascita un giorno lavorativo in mezzo alla settimana, per evitare la calca del fine settimana, oppure prendete un appuntamento chiamando in negozio, per evitare di far aspettare vostra moglie con il pancione e le caviglie doloranti  (non per lei, ma perché vi rinfaccerà il fatto di non aver voluto prendere un giorno al lavoro per fare la lista in mezzo alla settimana).

Scegliere quello che mettere nella vostra lista nascita vi porterà via un paio d’ore, poiché il commesso  vi spiegherà tutte le caratteristiche degli oggetti che vi mostrerà.

Cosa mettere nella lista nascita

Come anticipato prima, il commesso del negozio proverà a rifilarvi tutti gli accessori che ha sugli scaffali, facendovi credere che questi sono indispensabili per vostro figlio, se non vi riuscirà con la sua opera, vi convincerò dicendo che tanto non sono cose che pagate voi, e che ci sono parenti (soprattutto quelli più stretti) che vorranno contribuire con un regalo più sostanzioso, ed è giusto mettere quindi più cose, altrimenti se arriveranno tardi non sapranno cosa regalarvi.lista nascita Marco Polo

 

Sta a voi decidere cosa mettere nella vostra lista nascita, di seguito vi elenco i miei consigli su quello che è veramente necessario.

  • LA CARROZZINA O IL TRIO: Questa è uno degli accessori principali da aggiungere alla lista nascita. vi servirà dal primo giorno di nascita e vi accompagnerà fino al primo anno di età di vostro figlio ( se siete fortunati, se non siete fortunati vostra moglie ne vorrà comprare uno ogni sei mesi)
  • IL FASCIATOIO: anche il fasciatoio entra a pieno titolo nella top-ten delle cose da aggiungere alla lista nascita; non serve comprarlo di Vuitton, è semplicemente un mobile su rotelle sul quale appoggiare vostro figlio per il cambio. Alcuni hanno anche dei cassetti molto utili per avere tutto a portata di mano, ed una vasca dove lavare vostro figlio i primi mesi.
  • RADIOLINE BABY MONITOR: sono veramente utilissime, soprattutto se avete una casa disposta su più piani, vi permettono di fare i vostri lavori di casa senza perdere d’orecchio vostro figlio. Vanno bene quelle solo audio, il video non è necessario. Io ne uso una economica ma efficiente che potete trovare qui: Always With You Baby Monitor.
  • IL MANGIAPANNOLINI: attrezzo che è valso il premio Nobel al suo inventore. Imparerete presto quanto siano letali le puzze delle cacche di vostro figlio; con questo marchingegno potrete isolare quei pannolini radioattivi evitando di impuzzolire il quartiere. Le ricariche vanno comprate a parte, aggiungetene qualcuna alla lista, una ricarica i primi tempi vi basterà per circa un mese. Ce ne sono di vari prezzi, noi usiamo questo Mangiapannolini Foppapedretti.
  • LETTINO: anche se non vi servirà durante i primi mesi di vita di vostro figlio, in futuro sarà necessario; lo potete montare comunque da subito nella cameretta di vostro figlio ed usare come appoggiatutto. Insieme al lettino organizzatevi con materassino, lenzuola e paracolpi.
  • SEGGIOLINO PER LA MACCHINA: anche se all’inizio userete la carrozzina e poi l’ovetto in dotazione con il TRIO, dopo i 6 mesi, quando vostro figlio non entrerà più nell’ovatto, per spostarlo in macchina dovrete utilizzare un seggiolin da duro. Ce ne sono di varie misure, che vanno in base al peso del bambino;  Noi usiamo il Chicco 79409 Eletta Comfort , è comodo perché si può quasi sdraiare e non ha lo schienale dritto come i classici seggiolini.spongebob lista nascita
  • STERILIZZACIUCCIO: Monica lo ritiene indispensabile, è uno sterilizzatore portatile da viaggio che funziona ad ultrasuoni, noi usiamo Duccio Sterilizzaciuccio, anzi lo usavamo, ora se il ciuccio casca e la mamma non vede, pulisco il ciuccio ciucciando via i germi, prima di darlo a Romeo.
  • TERMOMETRO: Prima o poi il termometro sarà necessario, meglio non farsi trovare impreparati ed aggiungerne uno stratosferico alla lista nascita, meglio quello a infrarossi, coì se vostro figlio dorme potrete misurare la temperatura senza svegliarlo.
  • SEDIOLINA DA TAVOLO: è una sedia che si attacca al tavolo, indispensabile se andate a cena dai vostri amici senza figli  e spesso anche al ristorante, noi ce la portiamo sempre con noi.
  • SEGGIOLONE : non lo userete subito, ma appena vostro figlio riuscirà a tenersi bene eretto con la testa, lo mollerete dentro al seggiolone e potrete di nuovo trovare a cenare tutti insieme. Vi consiglio un modello con schienale reclinabile e sfoderabile in modo da poter essere lavato.
  • BAVAGLINI: ho già dedicato un post a questo argomento, leggi perché i bavaglini sono così importanti:–>Accessorio indispensabile per il Neonato

 Cosa invece evitare di aggiungere nella lista nascita

Innanzitutto vi consiglio di non aggiungere Tiralatte, poichè questo è un accessorio utile solo nel caso in cui la mamma non allatti il piccolo (può succedere che il neonato non si attacchi bene al seno i primi giorni ed impari a ciucciare in un modo sbagliato che a lungo andare può provocare terribili dolori al seno della mamma. vi consiglio di legger il mio articolo sull’allattamento ).

Insieme al tiralatte sconsiglio tutte quelle cose che sono ad esso correlate come biberon e scaldabiberon. Questo poi è secondo me veramente inutile, in quanto se la mamma allatta il neonato, non c’è bisogno di averlo, e se invece allatta, può benissimo scaldare il latte in un pentolino a bagnomaria.

Altre cose che io eviterei sono il marsupio per i neonati , spiego in questo articolo il perchè; e poi tutti i giochi in plastica: un neonato non riesce ad apprezzare i giochi, ha così tante cose belle da vedere come gli occhi della mamma e le sue mani davanti al suo viso, che non perde tempo a guardare un pezzo diplastica colorato.

Prima di comprare qualsiasi oggetto, pensate bene anche a quello che quell’oggetto comporta in termini di inquinamento: oramai sentiamo di avere il bisogno di cose che in realtà sono inutili, realizzate in plastica e che poi vanno buttate dopo poco tempo. Non voglio far crescere mio figlio in un mondo pieno di immondizia. Cito una frase di un libro bellissimo, semplicissima ma sulla quale vorrei far riflettere tutti: “L’ESSENZIALE è INVISIBILE AGLI OCCHI”

 

 

 

 

Taggato in: babymonitor, carrozzina, chicco, lista nascita, mangiapannolini, prenatal, seggiolino, seggiolone

Che altro puoi leggere

Il Marsupio
inps riposi giornalieri del padre
Riposo giornaliero del padre: un’agevolazione per i papà lavoratori che in pochi conoscono.
cuscino gravidanza
Il cuscino per la gravidanza, il vostro sostituto tra le cosce della vostra compagna.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • volare con i neonati

    Le (semplici) norme per viaggiare in Europa con un neonato.

    Quali sono le norme per viaggiare in Europa in ...
  • hemangioma neonato

    Emangiomi Infantili: come si sviluppano e quali sono le cure

    Gli emangiomi infantili, sono escrescenze non c...
  • rimedi nausea vomito in gravidanza

    Vomito in gravidanza? Ecco qualche rimedio naturale per combattere le nausee

    La condizioni di nausea e vomito colpiscono cir...
  • vista neonato

    Cosa vede un neonato da 0 a 3 mesi

    Come si evolve la vista nei primi mesi di vita ...
  • percentili di crescita

    I percentili di crescita del neonato

    Cosa sono i percentili di crescita? che signifi...
  • SOCIAL

© 2017. IDaddy.it All rights reserved.

TORNA SU