
Ed ora che facciamo? come comportarsi dopo il parto, appena usciti dall’ospedale.
Non mi stancherò mai di dire quanto sia stato piacevole e rassicurante far nascere Romeo nell’ospedale Belcolle di Viterbo. Abbiamo trovato un’umanità e competenza rassicurante. Stefania, la capo ostetrica che ben 30 anni fa aveva fatto nascere me, ha fatto nascere mio figlio, ha seguito lei stessa, con un’equipe di studentesse e apprendisti ostetriche, tutte le “nostre” 12 ore di parto. è stata un’esperienza indimenticabile!
Non a caso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Belcolle di Viterbo è un fiore all’occhiello della struttura.
Dopo 48 ore dal parto Monica è stata dimessa ed io, lei e Romeo, per la prima volta tutta la famiglia al completo ci siamo diretti verso casa.
(Da qui in poi tutte le cose saranno diverse, inizia la tua lista di: “la prima volta che siamo stati in macchina con Romeo” ;”la prima volta che Romeo è uscito all’aperto”; “la prima volta che Romeo è entrato in casa”…e poi ora sei un capofamiglia!)
SI, sei un capofamiglia che non sa dove mettere le mani!
Fortunatamente, le ostetriche e le infermiere del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale Belcolle di Viterbo, dopo un intensivo corso sull’allattamento e sui benefici dell’allattamento al seno, hanno risposto a tutti i nostri dubbi e domande su quello che ci avrebbe aspettato fuori una volta usciti, con una pazienza infinita, insegnandoci come comportarci dopo il parto, una volta arrivati a casa.
Provo a scrivervi le regole principale su come comportarsi dopo il parto, arrivati a casa.
Ecco di seguito le regole della prima settimana da papà:
- Alleggerire il più possibile il lavoro della mamma, questa deve pensare ad allattare e riposarsi (ti farà comunque pesare il fatto di averlo fatto lei il figlio e che sono 3 giorni che non dorme)
- Non lavare il bimbo finché non si è staccato il cordone ombelicale.
- Pulire 2/3 volte al giorno il cordone ombelicale con acqua ossigenata, asciugare ed avvolgere una garza intorno al cordone, deve rimanere sempre asciutto, questo faciliterà il distacco.
- In caso di cacca, lavare il bambino solo con acqua ed ovatta.
- Abbandona le salviette umidificate, tanto passerai la maggior parte del tempo a casa, dove hai acqua calda per lavarlo.
- Non utilizzare creme per il momento, contengono un sacco di agenti che potrebbero causare allergie al neonato.
- Far bere molta acqua alla neomamma, l’allattamento al seno necessita di molti liquidi.(se poi vuoi dei consigli sull’allattamento al seno, ti consiglio di leggere questo post: allattamento al seno )
- Armati di pazienza, i primi giorni ce ne vuole tanta.
Per il resto, se seguirai le regole su come comportarsi dopo il parto, sarà tutto come prima, a parte il fatto che nessuno ti cagherà più.
Se durante la gravidanza tutte le attenzioni erano per la tua compagna, ora sono tutte per il figlio. Ma non preoccuparti, l’asticella dell’orgoglio e dell’autostima salirà parecchio; da ora in poi non farai altro che mostrare il tuo bambino ai tuoi conoscenti. Le chat con i tuoi amici si riempiranno, non più di tettone, ma delle foto del tuo bambino mentre ride, dorme, piange…
A proposito, ti consiglio di stampare le foto che stai facendo a tuo figlio ora. I neonati cambiano i lineamenti molto velocemente. Non fare però come Monica che ha stampato in 3 mesi 650 foto!
Un altro consiglio che ti do, importantissimo, è di non far notare che tuo figlio assomiglia più a te che alla mamma! Lei lo ha portato in grembo per nove mesi , si è deformata per questo, ha fatto una cosa che tu non avresti mai fatto: il parto, e non dorme da tre giorni.. quindi falle notare quanto somiglia a lei. I tuoi ed i suoi parenti già lo sanno che assomiglia a te, ma diranno che è tutto la mamma o un prozio della mamma, nessuno dirà mai che ti assomiglia..ma tu lo sai!! guardalo, sei tu da neonato!