IDaddy

  • Home
  • Chi siamo
    • Agostino-IDaddy
    • Lucia – Naturopata
  • Contattami
  • Argomenti
    • Accessori Utili
    • Allattamento
    • Avere un figlio
    • Gravidanza
    • Parto
    • La notte
    • Come fare a…
    • Il dottore
    • I consigli della naturopata
    • Piccoli neonati crescono
  • Agostino contro tutti
  • Home
  • I consigli della naturopata
  • Coliche gassose nei neonati: come comportarsi

Coliche gassose nei neonati: come comportarsi

lucia
martedì, 14 Febbraio 2017 / Pubblicato il I consigli della naturopata

Coliche gassose nei neonati: come comportarsi

panico urlo

Le coliche gassose rappresentano un problema frequente nei nascituri e sono una delle principali cause di agitazione ed ansia nei neogenitori.

 

Circa il 16 % dei neonati piangono in continuazione, anche mostrando un accrescimento regolare.

Il loro pianto diverso dal solito è solamente causato da un accumulo di gas intestinale.

Di solito si presenta dalla sera e può protrarsi fino alle prime ore del mattino, per la contentezza di mamma e papà!

Come riconoscere le coliche gassose nei neonati

sonno

Riconoscere le coliche gassose è molto semplice;

il bimbo avrà:

  • volto paonazzo;
  • gambe in flessione quasi spasmodica e addome gonfio.

Sembra che qualsiasi posizione non gli porti giovamento. Dobbiamo renderci conto che il bambino non piange perché non vuole farvi dormire….ma perché ha un vero fastidio che neanche lui stesso sa gestire!!

Acquisita la certezza della diagnosi di colica gassosa, la naturopata e il pediatra possono decidere di intervenire con dei semplici consigli da supporto ai neo-genitori e al nascituro stesso.

In questo caso l’uso di piante officinali può rappresentare un valido aiuto, sia assunte dalla madre,sia assunte sotto forma di tisana dai piccoli.

Ricorda che l’unica bevanda che dovrebbero assumere i neonati nei primi mesi è solo il latte materno o artificiale,qualora la madre le sia impossibile l’allattamento. Qualsiasi bevanda, anche una tisana, deve essere considerata “extra”,ossi esclusivamente data per un problema; e mi raccomando senza l’aggiunta di zuccheri!!

Come calmare il fastidio delle coliche gassose nei neonatineonato panico mani sulla testa coliche gassose

Dopo questa premessa le piante utilizzate per calmare le coliche gassose nei neonati saranno le seguenti:

  • Finocchio semi (Foeniculum vulgare), antispastico,antibatterica e antinfiammatoria.
  • Anice verde (Pimpinella anisum) , antispastico della muscolatura liscia, antimicotico intestinale, colagogo, cioè aiuta anche la produzione del latte materno.
  • Camomilla (Chamomilla recutita), antispastica,antinfiammatoria, emolliente e rilassante.
  • Melissa (Melissa officinalis), antispastica intestino e stomaco, principalmente calmante e aiuta il sonno, modulando l’umore con riduzione degli stati di irritabilità.

Tutte queste piante possono essere somministrate alla madre in E.S (estratto secco) cioè in capsule da assumere prima dei pasti o miscelate in dosi giuste sotto forma di tisana,sia per la madre che per il bimbo.

Un altro rimedio utile per rilassare la muscolatura dell’intestino e calmare i dolori delle coliche gassose nei neonati è Il gemmoderivato di Ficus Carica, somministrato a piccole dosi.

 

Un aspetto comunque da tenere sotto controllo per limitare la presenza di coliche gassose nei neonati è l’alimentazione materna: durante l’allattamento,come per tutta la gravidanza, deve essere equilibrata, ed assicurare un buon apporto nutritivo per entrambi, per non creare carenze vitaminiche e di altre sostanze; inoltre l’alimentazione materna è una dei fattori scatenanti di varie patologie infantili come coliche gassose, dermatiti,intolleranze alimentari ecc…che analizzeremo pian piano in altri articoli.

massaggio neonato coliche gassosePer alleviare al neonato il dolore e fastidio derivante dalle coliche gassose,consiglio inoltre di applicare la tecnica dello “Shantala”.

Si tratta di un antico massaggio praticato dalle mamme indiane per alleviare i dolori delle coliche nei loro neonati. Si massaggia delicatamente il pancino del bambino da destra a sinistra, utilizzando un olio di mandorle leggermente riscaldato. na tecnica manuale antica è anche quella di massaggiare delicatamente il pancino del bimbo da dx a sx, con un olio di mandorla leggermente riscaldato, come ci ricordano le madri indiane che praticano ai loro cuccioli lo Shantala!

 

(È sempre utile prima di assumere qualsiasi integratore di chiedere consiglio a persone qualificate.)

 

Che altro puoi leggere

pancione gravidanza
Cibo e salute: un connubio perfetto
ursula stregona sirenetta
La Naturopatia e i bambini

1 commento to “ Coliche gassose nei neonati: come comportarsi”

  1. Sofia Boesen dice:Rispondi
    il 04/02/2020 alle 16:19

    Alcuni genitori si avvalgono della massoterapia e della floriterapia come efficaci rimedi alternativi alle coliche gassose neonatali. Consultare sempre il medico prima di somministrare qualsiasi tipo di sostanza al bambino affetto da coliche neonatali.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • volare con i neonati

    Le (semplici) norme per viaggiare in Europa con un neonato.

    Quali sono le norme per viaggiare in Europa in ...
  • hemangioma neonato

    Emangiomi Infantili: come si sviluppano e quali sono le cure

    Gli emangiomi infantili, sono escrescenze non c...
  • rimedi nausea vomito in gravidanza

    Vomito in gravidanza? Ecco qualche rimedio naturale per combattere le nausee

    La condizioni di nausea e vomito colpiscono cir...
  • vista neonato

    Cosa vede un neonato da 0 a 3 mesi

    Come si evolve la vista nei primi mesi di vita ...
  • percentili di crescita

    I percentili di crescita del neonato

    Cosa sono i percentili di crescita? che signifi...
  • SOCIAL

© 2017. IDaddy.it All rights reserved.

TORNA SU